
Membro ufficiale
|
|
Ciao a tutti, volevo chiedere un consiglio, ho acquistato un netbook "Acer Aspire One a150x"
-processore Intel® Atom™ N270 (1.60 GHz, 533 MHz FSB, 512 KB L2 cache)
-ram 1GB SDRAM integrata (2x512MB)
-Intefaccia di memoria DDR2 533 MHz SDRAM
-Hard Disk (GB) 120GB hard disk drive da 2.5" 9.5 mm
-Schermo (Pollici) 8.9" WSVGA Acer CrystalBrite™ TFT LCD ad alta luminosità (180-nit),
con installato Windows Xp home
ora volevo installare linux partizionando l'hd da 120 gb ed avere il dualboot all'avvio.
Qualcuno mi può aiutare...per primo a scegliere la versione di linux + adatta e poi a partizionare l'hd e installare il linux senza combinare casini.
Grazie a tutti anticipatamente per i vostri suggerimenti
|
|

Membro ufficiale
|
|
Come sappiamo, la convivenza tra XP e OS linux su una stessa macchina comporta la perdita del bootloader Microsoft (boot.ini) e la conseguente installazione di uno Linux, sia esso LILO o GrUB.
Molti utenti lamentano questa 'forzatura', ritenendo inoltre l'avvio tramite boot.ini più veloce e pulito. Vediamo pertanto come creare una situazione di dual-boot MS/linux attraverso il file boot.ini, applicando le seguenti modifiche.
Condizione essenziale per un corretto funzionamento della procedura, è quella di installare il bootloader Linux (LILO, GRUB) nella partizione di root e NON sul MBR (Master Boot Record), come avviene di default ogni qualvolta installiamo una distro Linux. Nel caso si provenga da una situazione di dual-boot gestito da linux occorrerà pertanto "spostare" il bootloader nella partizione di root:
-LILO: mettere in /etc/lilo.conf la partizione di root al posto di /dev/hda
Dare il comando lilo -v
-GRUB: grub install /dev/hdxx dove xx è la partizione di root
Dopo tale operazione sarà necessario inoltre ripristinare l'MBR di Windows XP, avviando da CD la console di ripristino, tramite il comando fixmbr.
|
|