|
|
|

Novizio
|
|
Salve a tutti, volevo ringraziare Camel67 che con la sua "soffiata" mi ha salvato da un sicuro licenziamento a causa del mio acerino che aveva smesso di campare con in corpo un mese di lavoro da consegnare domani.
Grazie infinite.
Marco
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|

Novizio
|
|
Ciao a tutti...
Mi sono appena iscritto al forum, ed ho lo stesso problema con un'aspire 5100..Potete aiutarmi??
|
|
|
|
|
|

Novizio
|
|
Grazie. Fatto come mi hai detto (a parte il bios che per il mio Aspire One ZG5 AOA150 il file BIOS è il 3310), e tutto è ripartito perfettamente.
Ancora Grazie!!!
|
|
|
|
|
|

Novizio
|
|
Ragazzi, il mio Aspire One Modello D255E ieri funzionava benissimo, stamattina sono andato ad accenderlo ma non partiva, la spia dell'alimentazione si accendeva x 2 secondi cn il rumore delle ventole ma poi si spegneva, ho provato ad eseguire i procedimenti da voi spiegati, sono andato sul sito, ho inserito il modello del mio PC e ho scaricato l'ultimo bios. Ho estratto il fil zippato e ho aperto la cartella Dos dove ho trovato 4 file chiamati in questo modo : FLASH ; FLASCHIT; PAV70D2.fd ;PAV70D3.fd . Ho Formattato la chiavetta usb il Fat 32 poichè in Fat non so xk ma non me la formatta. Ho inserito i 4 file nella chiavetta poi l'ho messa nel PC e ho collegato l'alimentazione. Premendo fn+Esc+ power non succedeva niente, tutto come prima, aiutatemi sono disperato!!
|
|
|
|
|
|

Novizio
|
|
ringrazio a chi ha postato la prima risposta.Grazie a lui ho ripristinato il mio Aspire One a0a150.
grazie!!!!
|
|
|
|
|
|

Novizio
|
|
Non ci riesco...
nel sito Acer ci sono 4 bios : 1.03 ; 1.06 ; 1.08 ; 1.11
scaricato uno di questi file in formato zip..cosa faccio?
|
|
|
|
|
|

Novizio
|
|
scusa ma da dove lo scarico il bios aiuto grazie in anticipo
|
|
|
|
|
|

Novizio
|
|
ragazzi risolto thanks!
|
|
|
|
|
|

Novizio
|
|

Vi prego, sono disperato!!! Non sono una cima con i software ma ho seguito alla lettera i vostri suggerimenti e il tasto di accensione non lampeggia, ho molti file che mi servono per il lavoro. Come devo fare???? ho preso diversi bios e file flashit.exe ma niente. Questo Aspire One D150 non vuole partire
Grazie a tutti
|
|
|
|
|
|

Novizio
|
|
buon giorno il mio aspire m1100 non si avvia partono i dischi le ventole ma non emette il beep di consenso leggendo il form o visto questa faccenda del bios ma non so se puo essere il mio caso e trall'altro nel sito Acer nella finestra del bios x il mio modello c'e' solo una scritta rossa che avverte che si potrebbero fare danni ma nessun bios da scaricare qualcuno puo aiutarmi grazie
|
|
|
|
|
|

Novizio
|
|
Avevo seguito questa procedura altre volte e aveva funzionato, questa volta però no..l'unica cosa che posso aver notato è che il file flash.exe diventa flashit dopo l'estrazione..la versione 3309 sul sito non cè più..cosa devo fare???
|
|
|
|
|
|

Novizio
|
|
Qualcuno puo' darmi un suggerimento? Anche il mio X3950 non parte. L'altro giorno si era bloccato completamente, e dopo non averlo spento con il tasto non ripartiva. L'unico segno di vita, ad eccezione del rumore delle ventole, e il led sotto l'interruttore che si accende. Ho provato anche a staccare l'alimentazione e a tenere il premuto il tasto diaccensione premuto per 30 sec... ma niente. Qualcuno ha un suggerimento? FAccio presente che essendo un desktop, non c'e' il tasto Fn. Grazie
|
|
|
|
|
|

Novizio
|
|
Salve ragazzi, ho un problema con Aspire One 521.Sul net si accende solo il tasto blu e lo schermo rimane nero,ho pesato di seguire la guida per il ripristino del bios ma ho trovato solo un file (il bios ZH9_103U appunto )e non riesco a trovare flashit.exe da mettere sulla chiavetta usb.Mi date una mano ,grazie.
|
|
|
|
|
|

Novizio
|
|
Ho eseguito la procedura per il ripristino e dopo qualche tempo ( un'oretta circa) di led lampeggiante il net. è ripartito. Però mi capita spesso che dopo averlo spento non si riaccende e bisogno rifare la procedura di nuovo. Da che cosa può dipendere il problema? Grazie.
|
|
|
|
|
|

Novizio
|
|
eccoli upload qui>
LINK VISIBILE SOLO AGLI UTENTI REGISTRATI
LINK VISIBILE SOLO AGLI UTENTI REGISTRATI
link non funzionanti ditelooooooo grazieeeee....
|
|
|
|
|
|

Novizio
|
|
buonasera a tutti.
ho provato la procedura ma il mio D260 non ne vuole sapere.
scaricando dal sito Acer scarico l'ultimo bios per il d260 che è il 3.16
dentro nella root dos vi sono 4 file:
1- AV70316A.fd
2- AV70316B.fd
3- FLASH.EXE
4- FLASHIT.EXE
ho messo in una penna usb con fat (non fat32) i file 4 e 1 rinominato come da guida. in seguito ho provato 4 + 2 sempre rinominato,
ma nulla. il led della chiavetta lampeggia 5-6 volte, poi si ferma qualche secondo e poi dinuovo.
schermo nero e non sembra andare avanti. come posso fare?
grazie mille
|
|
|
|
|
|

Novizio
|
|
Salve,
ho anch'io lo stesso problema ma non riesco a trovare i file giusti.
Sul sito Acer ho scaricato un bios ma non riesco a capire se e' quello giusto perche' ho trovato il file ZE7_110W. Va bene lo stesso?
Inoltre, non riesco a trovare il file FLASHIT.EXE.
Mi aiutate per favore?
Grazie per la collaborazione.
camel67 ha scritto: |
:D Alle 9 di mattina ho spento il PC e alle 5 del pomeriggio non ripartiva più (faceva il solito rumorino poil il bios non si attaccava +)
Panico, rischiesta di assistenza alla Acer che entro 12 ore mi ha risposto quanto segue:
Per risolvere il problema da lei segnalato segua le seguenti istruzioni:
qualora possibile,con l'alimentatore collegato, provi la seguente procedura: Prendete una chiavetta usb e formattatela in Fat Scaricate il bios Dell'Aspire One, consigliata la versione (3309) dal sito: LINK VISIBILE SOLO AGLI UTENTI REGISTRATIAcer-euro.com.
Copiate i file FLASHIT.EXE e quello del bios dentro la chiavetta usb Rinominate il file del bios con questo nome: ZG5IA32.FD Collegate la chiavetta usb all'Aspire One, (quella presente nella porta di sinistra vicina alla porta ethernet) Attaccate l'Aspire One all'alimentazione Tenete premuto Fn + Esc e premete il pulsante di accensione Continuate a premere Fn + Esc per qualche secondo poi rilasciateli, ad un certo punto il led del pulsante di accensione lampeggerà Premete un'altra volta il tasto di accensione, a questo punto inizierà il processo di flash del bios. Una volta che il bios sarà flashato il pulsante di accensione smetterà di lampeggiare. Il portatile si riavvierà.
Cordiali Saluti,
Acer Italy.
Ha funzionato e tutto è ripartito.
Ora al netto che secondo me non si doveva neppure piantare spero di evitare panico a qualcuno
ciao |
|
|
|
|
|
|

Novizio
|
|
Grazie Ragazzi e ripartito il mio Aspire One siete grandi
|
|
|
|
|
|

Novizio
|
|
Ok grazie mille, ora provo
|
|
|
|
|
|

Novizio
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PER POTER SCRIVERE UN NUOVO MESSAGGIO BISOGNA REGISTRARSI |