|
|
|

Membro ufficiale
|
|
Ciao amici, da settimane non riesco a capire che sistema operativo poter mettere sul mio EeePc da 4Gb, le ho provate tutte..
- Windows Xp lite, mi lasci al max 500Mb liberi dopo magari aver messo browser o case base
- ubuntu, ultima versione, problemi di rete
- x ubuntu, non mi tiene la carica della batteria e non mi fa installare i programmi aggiuntivi
- xandros 4, non mi trova i driver
come si chiama la versione di xandros che si trova di serie nel PC all'acquisto?
che SO mi consigliate per un ottimale uso Dell EeePc da 4Gb?
grazie
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|

Membro ufficiale
|
|
io ne possiedo uno uguale il consiglio che mi sento di darti e quello di sostituire il sistema nativo linux con xp ... inoltre aggiungo che linux è un sistema alternativo ottimo migliore di XP e di vista ma non per precipianti visto che la cosa più futile e banale fatto su linux diventa un problema da risolvere.. la rsione da installare è Windows Xp professional poichè la home da problemi dopo di chè munisciti di una scheda shdc capiente almeno di altri 8 gb che uniti alla memoria del portatilino arrivano in un totole a 12 così potrai riservare i 4gb per il tuo sistema operativo e shdc per installare ulteriori programmi e documenti
inoltre quì LINK VISIBILE SOLO AGLI UTENTI REGISTRATI è possibile scegliere di scaricare programmi completi in modalità stand alone cioè programmi che non necissitano di alcuna installazione eseguibili direttamente dalla tua pen drive ..sul sito si possono scegliere svariate misure in gb di capienza della tua pen drive e scaricare il pacchetto con svariati software x lavoro ufficio svago ecc ecc
|
|
|
|
|
|

Membro ufficiale
|
|
non era preinstallato xandros? forse ci sono dei driver proprietari per farlo funzionare...
ci sono molti siti dedicati all'eee, cerca lì
LINK VISIBILE SOLO AGLI UTENTI REGISTRATI
LINK VISIBILE SOLO AGLI UTENTI REGISTRATI
(dove c'è download driver etc... che se riempi opportunamente quello che ti chiede per la ricerca, ti porta a link come quello per l'Eee SDK, bios, utility, source code tra cui quelli di driver come "Uvcvideo driver Source Code" oppure "ASUS_ACPI Source Code" e manuali...)
|
|
|
|
|
|

Membro semplice
|
|
consiglierei Debian o Slackware, se no il Puppy Linux (mitico) che va anche sui pentium 200 senza bisogno di mille risorse. certo è limitato, ma funziona!
PS: sei matto a mettere XP (anche se lite)!!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PER POTER SCRIVERE UN NUOVO MESSAGGIO BISOGNA REGISTRARSI |