|
Meglio XP o VIsta |
XP |
|
93% |
[ 45 ] |
Vista |
|
6% |
[ 3 ] |
|
Voti Totali : 48 |
|
|
|

Novizio
|
|
Buongiorno a tutti!!
Ho rifatto la guida, tutti i driver possono essere scaricati da un link unico!!
Allora procediamo,
scaricate il tutto da questo sito:
LINK VISIBILE SOLO AGLI UTENTI REGISTRATI
Fatevi un bel backup di Vista o della Recovery di Vista.
Procuratevi il vostro CD di XP e un lettore esterno, con pennetta o memory SD non ci sono riuscito ad installarlo.
Riavviate il PC e andate dentro il BIOS con F2 appena compare la scritta VAIO
Terza scheda, abilitate l'avvio da lettore esterno ( prima riga : Enabled )
e sotto mettete unità esterna come prima riga, se sa su un altra riga premete F5 e si sposterà sopra!!
Fatto questo salvate il bios con le nuove impostazioni e riavviate.
Ora dovrà leggervi il lettore CD/DVD come prima unità e vi dovrà dare il solito messaggio
PREMERE QUALUNQUE TASTO PER CONTINUARE!!! PREMETELOOOOOO 
aspettate che fa le cose sue e appena vi chiede di installare una nuova copia premete INVIO,
vi visualizzerà le varie partizioni che ci sono nell'hard disk e cancellate quella di vista e quelle vuote, se ce l'avete, "MA NON LA PARTIZIONE DI RECOVERY"
( come volete voi, io l'ho tenuta Vista l'ho pagato, metti qualsiasi cosa non me ritrovo i CD che faccio XD )
Ora sulla partizione vuota installate sto benedetto XP.
Fategli fare tutta l'installazione...1...2...3... XP Installato.
Ora con tutti i driver che avete,per installarli e farli riconoscere, seguite la numerazione!!
1--- Scheda video
Ovviamente dopo che ha riavviato provate a cambiare le varie risoluzioni dello schermo e a vedere se l'uscita VGA funziona con un monitor esterno
2--- WIFI
Ovviamente deve essere accesa la periferica quindi spostate verso destra la levetta che si trova in basso a sinistra, la lucetta deve essere accesa
Appena finita l'installazione provate a connettervi ad una rete MA NON ANDATE SU INTERNET ( NON AVETE ANCORA L'ANTIVIRUS )
3--- ethernet Lan
Per installare questo, basta che estraete la cartella e andate su GESTIONE PERIFERICHE DI WINDOWS sulla periferica con il punto esclamativo ( ! ) in giallo
e aggiornate da li mettendogli il percorso della cartella estratta!!
Ovviamente dopo provatelo con un cavetto
4--- Audio
Sentite subito se riavviando funzionano le piccole casse
5--- Point Stick ( Mouse )
Dopo il riavvio provate a cliccare piggiando sul point stick
6--- Bluetooth
Provate a far trovare qualche dispositivo
7--- Dotnetfx
8--- Service Pack 3 di Windows
Sono riuscito a far funzionare il modulo HSDPA!!
Andate su questo sito:
LINK VISIBILE SOLO AGLI UTENTI REGISTRATI
e mettete il vostro IMEI che trovate sotto la batteria.
Scaricate il software ed installalo...Poi scaricate questo: LINK VISIBILE SOLO AGLI UTENTI REGISTRATI
e avviate l'exe e sotto vi compare un icona tipo wifi.cliccate su WWAN e fate cercare i driver dell'HSDPA se non ve li cerca andate su gestione periferiche e fateglieli cercare sul pc...dovrebbe trovarli!!Poi sempre con l'icona, gestite cosa attivare se WAN o WWAN.OK?
Per qualsiasi domanda scrivete sotto!!
Ciaooooooo
Ultima modifica di Eragorn87 il Fri Apr 24, 2009 12:41 pm, modificato 2 volte in totale
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|

User
|
|
Ciao Eragorn87
e benvenuto!
DECISAMENTE meglio XP secondo me!
Grandissimo per la guida!
|
|
|
|
|
|

ADMIN
|
|
Ciao Eragorn87
ottima guida... complimenti!
invito tutti gli utenti a dare il proprio contributo per completare questa guida che può essere di aiuto a tutti i fautori di windows Vista...
|
|
|
|
|
|

User
|
|
Ciao
anche io ho un Vaio P P11Z e grazie alla tua guida ho provato ad installare xp... ma non ci sono riuscita!!!
mi sono procurata un masterizzatore usb ma non riesco ad andare nel bios... non ho capito proprio come fare... mi puoi aiutare...
grazie
scusa ma non sono molto pratica...
|
|
|
|
|
|

Novizio
|
|
Ciao, per andare sul bios basta che appena si avvia il PC spingi F2 a raffica!!Fammi sapere se ci sei entrata!!
|
|
|
|
|
|

User
|
|
Grazieee!!!
ci sono riuscita... e il primo passo l'ho fatto!!! Adesso mi organizzo e seguo passo passo la tua guida... se ho problemi ti chiedo di nuovo aiuto... grazie ancora
|
|
|
|
|
|

User
|
|
Ciao Eragorn
sono ancora io... senti come ti ho già detto non sono molto pratica perciò ti chiedo pazienza... quando dici scaricate il tutto da: [URL="http://depositfiles.com/files/xzy91bcwv"]link[/URL]!!
non capivo come fare... poi mi hanno detto di mettere questo: LINK VISIBILE SOLO AGLI UTENTI REGISTRATI"]link[/URL]!!
e finalmente sono andata sul sito ma non ho capito cosa devo scaricare 
ti prego aiutami se puoi
Grazie
ps: vorrei a tutti i costi avere Windows Xp sul mio netbook perchè ho sempre avuto quello e vista mi risulta difficile da usare
grazie ancora
|
|
|
|
|
|

Novizio
|
|
Ciao, allora devi andare su quel sito e devi cliccare FREE DOWNLOADING
aspetti i secondi che ti dice e poi clicchi su download!! OK?
Fammi sapere, ciaoooooooooo
P.s. di dove sei, tanto per sapere se posso aiutarti o in remoto o dal vivo!!
|
|
|
|
|
|

Novizio
|
|
ciao a tutti scusate volevo chiedere ma il cd di XP deve contenere i drivers per hd ultra ata ? visto che il mio non parte, grazie in anticipo dell'aiuto.
|
|
|
|
|
|

Novizio
|
|
Ciao, ma tu hai il Vaio P, comunque non servono i drivers per l'hard disk, a me l'ha riconosciuti da solo, quale hai di Vaio P?
Se poi ti servono alcuni driver, vai qui a questo link!!
Codice: |
http://www.sony.com.sg/support/download/321733/product/vgn-p13gh/sectionfirst?subpage=detail |
Fammi sapere, ciaooooooo
|
|
|
|
|
|

Novizio
|
|
|
|
|
|
|

Novizio
|
|
Perfetto , funzionalità ottima...grazie
Unica funzione non attivatà é il GPS integrato...cosa posso fare per attivarlo?
grazie e saluti
chevyc5ls1
|
|
|
|
|
|

Novizio
|
|
Risolto, funzionalità GPS ripristinata.
Attualmente unicamente la funzionalità comandi rapidi tastiera risulta disabilitata. Ho aggiornato i driver di Sony Events ma senza successo....almeno per il momento
saluti
chevyc5ls1
|
|
|
|
|
|

User
|
|
Trovate il downgrade da Vista a XP su Vaio P support sony europe ! C'e' tutto !
|
|
|
|
|
|

Novizio
|
|
Ciao scusa il disturbo, ho visto che hai risolto i problemi con il GPS. ho fatto il passaggio a XP anch'io sul mio serie P, ma il GPS non funziona, non mi appare proprio l'icona per attivarlo. come hai risolto?? c'è un programma per la gestione come c'era su vista?
grazie
chevyc5ls1 ha scritto: |
Risolto, funzionalità GPS ripristinata.
Attualmente unicamente la funzionalità comandi rapidi tastiera risulta disabilitata. Ho aggiornato i driver di Sony Events ma senza successo....almeno per il momento
saluti
chevyc5ls1 |
|
|
|
|
|
|

Novizio
|
|
Quando scarichi i driver c'é anche una utility vaiop_wireless che include anche il GPS.
L'attivazione , almeno nel mio caso, non é automatica ma manuale:funziona perfettamente.
Come saprai la Sony prevede l'upgrade del Vaio P a Window 7 ( io ho richiesto l'invio del disco contro le sole spese di spedizione), per cui magari se ti interessa vale la pena di attendere l'upgrade.
Ho già W7 sul mio desktop e devo dire che ne sono soddisfatto.
saluti
chevyc5ls1
|
|
|
|
|
|

Novizio
|
|
Ok grazie, l'ho trovata. devo capire se farla funzionare in tandem con l'applicazione di serie o prima chiudere l'altra e poi usare questa. ma tu con che programma usi il gps..? io sono un po deluso da questa macchina. ho appena pagato xp, e prendere seven mi secca un po, tu non lo paghi perchè penso l'hai preso di recente.. 
Eragorn87 ha scritto: |
Buongiorno a tutti!!
Ho rifatto la guida, tutti i driver possono essere scaricati da un link unico!!
Allora procediamo,
scaricate il tutto da questo sito:
LINK VISIBILE SOLO AGLI UTENTI REGISTRATI
Fatevi un bel backup di Vista o della Recovery di Vista.
Procuratevi il vostro CD di XP e un lettore esterno, con pennetta o memory SD non ci sono riuscito ad installarlo.
Riavviate il PC e andate dentro il BIOS con F2 appena compare la scritta Vaio
Terza scheda, abilitate l'avvio da lettore esterno ( prima riga : Enabled )
e sotto mettete unità esterna come prima riga, se sa su un altra riga premete F5 e si sposterà sopra!!
Fatto questo salvate il bios con le nuove impostazioni e riavviate.
Ora dovrà leggervi il lettore CD/DVD come prima unità e vi dovrà dare il solito messaggio
PREMERE QUALUNQUE TASTO PER CONTINUARE!!! PREMETELOOOOOO 
aspettate che fa le cose sue e appena vi chiede di installare una nuova copia premete INVIO,
vi visualizzerà le varie partizioni che ci sono nell'hard disk e cancellate quella di vista e quelle vuote, se ce l'avete, "MA NON LA PARTIZIONE DI RECOVERY"
( come volete voi, io l'ho tenuta Vista l'ho pagato, metti qualsiasi cosa non me ritrovo i CD che faccio XD )
Ora sulla partizione vuota installate sto benedetto XP.
Fategli fare tutta l'installazione...1...2...3... XP Installato.
Ora con tutti i driver che avete,per installarli e farli riconoscere, seguite la numerazione!!
1--- scheda video
Ovviamente dopo che ha riavviato provate a cambiare le varie risoluzioni dello schermo e a vedere se l'uscita VGA funziona con un monitor esterno
2--- wifi
Ovviamente deve essere accesa la periferica quindi spostate verso destra la levetta che si trova in basso a sinistra, la lucetta deve essere accesa
Appena finita l'installazione provate a connettervi ad una rete MA NON ANDATE SU INTERNET ( NON AVETE ANCORA L'ANTIVIRUS )
3--- ethernet lan
Per installare questo, basta che estraete la cartella e andate su GESTIONE PERIFERICHE DI WINDOWS sulla periferica con il punto esclamativo ( ! ) in giallo
e aggiornate da li mettendogli il percorso della cartella estratta!!
Ovviamente dopo provatelo con un cavetto
4--- audio
Sentite subito se riavviando funzionano le piccole casse
5--- Point Stick ( Mouse )
Dopo il riavvio provate a cliccare piggiando sul point stick
6--- bluetooth
Provate a far trovare qualche dispositivo
7--- Dotnetfx
8--- Service Pack 3 di Windows
Sono riuscito a far funzionare il modulo HSDPA!!
Andate su questo sito:
LINK VISIBILE SOLO AGLI UTENTI REGISTRATI
e mettete il vostro IMEI che trovate sotto la batteria.
Scaricate il software ed installalo...Poi scaricate questo: LINK VISIBILE SOLO AGLI UTENTI REGISTRATI
e avviate l'exe e sotto vi compare un icona tipo wifi.cliccate su WWAN e fate cercare i driver Dell'HSDPA se non ve li cerca andate su gestione periferiche e fateglieli cercare sul PC...dovrebbe trovarli!!Poi sempre con l'icona, gestite cosa attivare se WAN o WWAN.OK?
Per qualsiasi domanda scrivete sotto!!
Ciaooooooo |
|
|
|
|
|
|

Novizio
|
|
Ok grazie, l'ho trovata. devo capire se farla funzionare in tandem con l'applicazione di serie o prima chiudere l'altra e poi usare questa. ma tu con che programma usi il gps..? io sono un po deluso da questa macchina. ho appena pagato xp, e prendere seven mi secca un po, tu non lo paghi perchè penso l'hai preso di recente.. 
Eragorn87 ha scritto: |
Buongiorno a tutti!!
Ho rifatto la guida, tutti i driver possono essere scaricati da un link unico!!
Allora procediamo,
scaricate il tutto da questo sito:
LINK VISIBILE SOLO AGLI UTENTI REGISTRATI
Fatevi un bel backup di Vista o della Recovery di Vista.
Procuratevi il vostro CD di XP e un lettore esterno, con pennetta o memory SD non ci sono riuscito ad installarlo.
Riavviate il PC e andate dentro il BIOS con F2 appena compare la scritta Vaio
Terza scheda, abilitate l'avvio da lettore esterno ( prima riga : Enabled )
e sotto mettete unità esterna come prima riga, se sa su un altra riga premete F5 e si sposterà sopra!!
Fatto questo salvate il bios con le nuove impostazioni e riavviate.
Ora dovrà leggervi il lettore CD/DVD come prima unità e vi dovrà dare il solito messaggio
PREMERE QUALUNQUE TASTO PER CONTINUARE!!! PREMETELOOOOOO 
aspettate che fa le cose sue e appena vi chiede di installare una nuova copia premete INVIO,
vi visualizzerà le varie partizioni che ci sono nell'hard disk e cancellate quella di vista e quelle vuote, se ce l'avete, "MA NON LA PARTIZIONE DI RECOVERY"
( come volete voi, io l'ho tenuta Vista l'ho pagato, metti qualsiasi cosa non me ritrovo i CD che faccio XD )
Ora sulla partizione vuota installate sto benedetto XP.
Fategli fare tutta l'installazione...1...2...3... XP Installato.
Ora con tutti i driver che avete,per installarli e farli riconoscere, seguite la numerazione!!
1--- scheda video
Ovviamente dopo che ha riavviato provate a cambiare le varie risoluzioni dello schermo e a vedere se l'uscita VGA funziona con un monitor esterno
2--- wifi
Ovviamente deve essere accesa la periferica quindi spostate verso destra la levetta che si trova in basso a sinistra, la lucetta deve essere accesa
Appena finita l'installazione provate a connettervi ad una rete MA NON ANDATE SU INTERNET ( NON AVETE ANCORA L'ANTIVIRUS )
3--- ethernet lan
Per installare questo, basta che estraete la cartella e andate su GESTIONE PERIFERICHE DI WINDOWS sulla periferica con il punto esclamativo ( ! ) in giallo
e aggiornate da li mettendogli il percorso della cartella estratta!!
Ovviamente dopo provatelo con un cavetto
4--- audio
Sentite subito se riavviando funzionano le piccole casse
5--- Point Stick ( Mouse )
Dopo il riavvio provate a cliccare piggiando sul point stick
6--- bluetooth
Provate a far trovare qualche dispositivo
7--- Dotnetfx
8--- Service Pack 3 di Windows
Sono riuscito a far funzionare il modulo HSDPA!!
Andate su questo sito:
LINK VISIBILE SOLO AGLI UTENTI REGISTRATI
e mettete il vostro IMEI che trovate sotto la batteria.
Scaricate il software ed installalo...Poi scaricate questo: LINK VISIBILE SOLO AGLI UTENTI REGISTRATI
e avviate l'exe e sotto vi compare un icona tipo wifi.cliccate su WWAN e fate cercare i driver Dell'HSDPA se non ve li cerca andate su gestione periferiche e fateglieli cercare sul PC...dovrebbe trovarli!!Poi sempre con l'icona, gestite cosa attivare se WAN o WWAN.OK?
Per qualsiasi domanda scrivete sotto!!
Ciaooooooo |
|
|
|
|
|
|

Novizio
|
|
Bene.La devi usare in tandem...almeno io faccio così quando serve ( molto raramente in quanto ho il navigatore installato sul PDA Phone...)
Come cartografia utilizzo Microsoft Auto Route che mi era stato regalato...non spendo per un nuovo software di navigazione ( comunque lavora bene alla bisogna!!)
Effettivamente io ho acquistato il P relativamnete da poco per sostituire un Asus EEPC 1002HA, e quindi 7 mi viene fornito come upgrade pagando solo le spese di spedizione. 7 l'ho installato su un altro note book ed é attualmente in prova, comunque non lavora male ed é decisamente più veloce di Vista e meno pesante.
Per il mio work computer al momento resto fermo con XP
ciao
chevyc5ls1
|
|
|
|
|
|

Novizio
|
|
Buona sera, ho appena acquistato un Vaio P e pure io vorrei togliemi vista dalle scatole e passare a XP che conosco meglio!
comunque la guida pubblicata ha dei punti che essendo a me sconosciuti mi fanno paura!
Nel sito della sony ho trovato "software di downgrade XP per la serie VGN-P"!
Chi l'ha usato? E' sufficiente usare questo? E' più semplice?
Grazie mille in anticipo
Slt Marco
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PER POTER SCRIVERE UN NUOVO MESSAGGIO BISOGNA REGISTRARSI |