
User
|
|
Google ha annunciato che nella metà del 2010 realizzerà un proprio sistema operativo, Chrome OS, basato su kernel linux e differente rispetto a Google Android.
Inizialmente sarà installato solo sui netbook ma le intenzioni sono di mettersi in diretta concorrenza con windows anche nel mercato dei notebook e dei PC desktop.
Sarà un sistema operativo gratuito e liberamente scaricabile da internet, open source e molto leggero destinato quindi a rivoluzionare il mercato dei sistemi operativi.
Il motivo per cui si comincerà dai netbook è proprio perchè la differenza si noterà di più sui computer meno potenti; infatti se per installare windows 7 si avrà bisogno di netbook con hardware "maggiorato"
con l'Atom N450 e dal costo di 400/500 Euro basterà un netbook da 200/300 Euro per far funzionare al meglio Chrome OS.
Google quindi con il proprio sistema operativo potrebbe riuscire a competere con Microsoft cosa che linux non è mai riuscito a fare.
Infatti se linux non è mai riuscito ad affermarsi su microsoft non è certo per carenze tecniche ma per la mancanza di un marchio forte sul mercato.
Al contrario Google è al momento e lo sarà anche in futuro uno dei marchi più conosciuti in internet e quindi potenzialmente il concorrente più temibile per Microsoft.
Un sistema operativo gratuito quindi che potrebbe essere installato sui netbook con l'etichetta google sul PC cosa che secondo molti il colosso dei motori di ricerca dovrebbe pretendere così come lo pretende microsoft.
|
|