|
|
|

Novizio
|
|
ciao ragazzi
qualcuno mi sa spiegare a cosa serve il software A1ctl che si può installare sull'Aspire One? Mi par di capire che sia una utility per gestire le prestazioni della cpu. me lo confermate?
grazie
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|

User
|
|
Ciao
a1ctl è come per eeectl sugli Asus EeePc un software che da un miglior controllo sulla velocità del processore Atom ed altri componenti Dell’Aspire One.
La cosa bella è che non necessita di installazione, occupa pochissima memoria e di contro ti offre il controllo completo della cpu, della ventola e di tanta altra componentistica come la possibilità di disabilitare la webcam o la scheda di rete o il wifi al fine di diminuire il consumo di energia.
Inoltre si può modificare la risoluzione dello schermo.
Avviando l'eseguibile compaiono due icone sulla barra delle applicazioni, una per la batteria e l'altra per la CPU.
Facendo click sulle icone si accede alle impostazioni.
E' molto utile quando si ha bisogno di risparmiare energia ad esempio quando sei in viaggio e vuoi escludere certe funzionalità del tuo netbook.
|
|
|
|
|
|

Novizio
|
|
interessante questa utility... da dove è possibile scaricarla? in che senso non necessita di installazione?
|
|
|
|
|
|

User
|
|
la puoi scaricare da qui:
LINK VISIBILE SOLO AGLI UTENTI REGISTRATI
è un programma freeware, se vuoi puoi fare una donazione al programmatore ma non è condizione indispensabile per scaricarlo.
non necessita di installazione perchè è un eseguibile che quando fai doppio click è già attivo e funzionante. Lo metti in una cartella in c: crei un collegamento sul desktop e funziona
|
|
|
|
|
|

Membro semplice
|
|
ciao a tutti
ho scaricato A1ctl ed ho fatto un po di test. chiarisco che non è concepita per l'overclock ma se mai per l'underclock del processore. dico questo perchè molti amici hanno travisato il vero utilizzo del software. In ogni caso anche disattivando i componenti inutilizzati il risparmio energetico dipende sempre dall'utilizzo che si sta facendo in quel momento del netbook. Con una batteria a 3 celle si arriva a 15/30 minuti di autonomia in più che però non è un valore assoluto ma dipendente dalle applicazioni che girano in quel momento.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PER POTER SCRIVERE UN NUOVO MESSAGGIO BISOGNA REGISTRARSI |