|
|
|

User
|
|
Salve
vorrei fare una considerazione sul nuovo Aspire One con schermo da 10.1pollici. Ho comprato il mio Aspire One circa sei mesi fa e non ho mai avuto problemi. Ho fatto anche un upgrade a Windows XP Professional SP3. Ho un disco rigido usb esterno, CD-DVD-RW esterno che aggiungono molto alla funzionalità del netbook. Non ho comprato una batteria a 6 celle, in attesa di vedere come si orienta Acer utilizzando il nuovo dual core Atom e Windows 7.
Mi piace il nuova Aspire One 10.1 pollici, ma non si giustifica la spesa solo per lo schermo più grande.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|

Membro semplice
|
|
Ciao
sono d'accordo con te Ryu. Ho acquistato il mio primo Aspire One (1 giga di memoria, 120 giga hd) in agosto. Ho subito aggiornato a 1,5 giga di memoria e sostituito con un hd 160 giga hd. Ho anche acquistato una batteria da 9 celle su Ebay che mi ha dato tra le 7 e le 8 ore di autonomia in più. Ho installato Windows Vista Ultimate senza problemi di sorta.
Guardando le nuove offerte di Acer mi sembra che non ci siano miglioramenti a livello di funzionalità aggiuntive tranne che per il nuovo processore Atom N280. Personalmente sono già felice di quello che ho già! Aspettero quindi la prossima generazione di netbook magari con installato Windows 7
|
|
|
|
|
|

Membro ufficiale
|
|
Ciao
anch'io concordo con le vostre considerazioni... sono stato uno dei primi ad acquistare l'Aspire One che aveva ovviamente lo schermo da 8.9 pollici. Penso che la bellezza dei netbook sia la maneggevolezza e le ridotte dimensioni. E' inutile secondo me che l'Acer cosi come l'Asus e tutti gli altri produttori di netbook tentino di farli somigliare sempre di più ai tradizionali notebook. Un netbook si chiama così proprio per le ridotte dimensioni che lo fanno somigliare ad una "agenda internet". Migliorarli si... renderli più potenti... ok al processore Atom N280 o a windows 7 ma lasciamo le dimensioni contenute...
Saluti
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PER POTER SCRIVERE UN NUOVO MESSAGGIO BISOGNA REGISTRARSI |