
Novizio
|
|
Il netbook è un computer portatile dalle dimensioni minime, dotato di una configurazione hardware di base in grado di far girare tutte le più comuni applicazioni software. Ha solitamente performance e potenza inferiore rispetto ai tradizionali notebook ma anche minore volume e un prezzo decisamente molto basso. I netbook si possono acquistare a 300 euro presso ipermercati e negozi di elettrodomestici. Nel corso del 2008 i netbook hanno conquistato il 10% delle vendite del segmento notebook italiano (fonte Sole24ore 27/10/2008 - vendite dirette escluse).
Software e applicazioni del Netbook
I netbook sono la versione in miniatura dei notebook. Vanno distinti dagli ultra mobile PC (più simili al notebook per potenza di calcolo) e dai Mobile Internet Device (più simili ai palmari). Il Netbook è particolarmente indicato agli utenti che non hanno necessità di utilizzare software grafici o applicazioni complesse. Un netbook può tranquillamente consentire la navigazione su Internet e l'utilizzo dei servizi di office automation (es. videoscrittura). Le sue dimensioni ridotte lo rendono particolarmente adatto a chi desidera portare con sé il computer (ad esempio in treno, a scuola ecc).
Vantaggi del Netbook
basso prezzo
dimensioni contenute
Svantaggi del Netbook
performance e potenza inferiore
Caratteristiche tecniche del Netbook
Il netbook monta generalmente un processore Atom basato su core Diamondville o un processore Celeron. Questi due processori sono progettati appositamente per ridurre al minimo il consumo di energia e per favorire l'autonomia di utilizzo e la portabilità. Le performance sono però inferiori rispetto a un notebook tradizionale. Essendo nati per essere facilmente trasportabili e fruibili all'aperto, tutti i netbook includono nel proprio hardware un sistema di connettività Wi-Fi (in futuro WiMax) e una tastiera fisica.
|
|