|
Quale utilizzatore di un A110X sei soddisfatto di questo modello? |
Si |
|
14% |
[ 1 ] |
No |
|
71% |
[ 5 ] |
Non so |
|
14% |
[ 1 ] |
|
Voti Totali : 7 |
|
|
|

Novizio
|
|
Buongiorno a tutti, in due parole vi spiego il mio disappunto riguardo a questo modello.
Uso di solito un A150X per lavoro sia in Italia che all'estero senza nessun problema, l'hardware anche se limitato svolge egregiamente il suo mestiere.
Soddisfatto di questo modello decido, per le mie esigenze private, di aderire alla promozione Tim Pc20 Flexy ma al posto del collaudato A110X mi viene dato un A110X, assicurandomi che l'unica differenza è lo spazio disco, risolvibile facilmente con memorie esterne.
Non essendo un neofita capisco subito che i 16 gb del A110X non sono su hdd (hard disk) ma su di un SSD.
Le mie paure si sono poi dimostrate fondate, il PC ci mette 10 min ad eseguire il boot e comunque nel normale utilizzo la scrittura dei dati è veramente molto lenta, quindi riformulo la domanda con cui ho aperto il topic.
MA DAVVERO QUALCUNO DI VOI RIESCE AD USARE QUESTO PC?????
Ho girato tutte le 8 pagine di topic che sono già state aperte e nessuno parla palesemente del problema che ho riscontrato e che continuo ad avere?
Grazie per il tempo che mi dedicate e spero si possa aprire una discussione costruttiva su questo argomento.
Saluti.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|

Membro semplice
|
|
ciao
personalmente non lo utilizzo ma alcuni amici che lo hanno utilizzato riscontrano lo stesso problema... una lentezza incredibile...
|
|
|
|
|
|

User
|
|
ciao
avevo questo netbook... ma l'ho cambiato!
mi risulta comunque che tutti i netbook con ssd hanno una gran lentezza nella scrittura dei dati... tanté che nessun modello recente utilizza piú le ssd card.
|
|
|
|
|
|

Membro semplice
|
|
anche io concordo in pieno sulla lentezza... secondo me la tim per queste promozioni ricicla scarti di magazzino ormai fuori produzione!!!
saluti
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PER POTER SCRIVERE UN NUOVO MESSAGGIO BISOGNA REGISTRARSI |