|
|
|

Novizio
|
|
Salve ragazzi.
Dovrei comprare un netbook questa settimana, ma ormai la scelta è così ampia che non so quale scegliere. Quindi chiedo consiglio a voi.
Soprattutto perchè ormai ho perso di vista tutte le differenze fra i vari processori e non so più quale sia più potente di un altro.
Ho già un fisso ed un notebook, quindi il netbook mi serve proprio per portarmelo in giro con facilità per cui ne cerco uno leggero. Non dico che deve assolutamente essere il più leggero di tutti, ma se deve arrivare a pesare quasi quanto un notebook... tanto vale che continuo col mio!
Oltre al peso mi interessano ram e potenza. Infatti, oltre ad internet, mi interessa poterci sviluppare sopra e gli ambienti di sviluppo non sono proprio leggerissimi. E pure un banalissimo Office e affini.
Ovvio, se intanto posso ascoltarci musica tanto meglio 
Di certo non mi interessa usarlo per giocarci, anche perchè il netbook sarebbe proprio fuori luogo in questo caso.
Quello che vorrei scartare è di certo HP [troppe brutte esperienze in passato].
Gli EeePc di Asus invece vedo che si fermano tutti ad 1 gb di ram (o ho cercato male io?)
Che mi consigliate?
Soprattutto, che differenza c'è tra i vari processori? Esiste una classifica di potenza?
Quali modelli partono da 2 gb di RAM?
Chi ha già avuto l'esperienza, che caratteristiche particolari mi consiglia di considerare (modulo 3G, etc etc) eventualmente?
Grazie a tutti
Arianna
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|

Novizio
|
|
Qui non si fa vivo nessuno.... ho appena comprato l'Asus EeePc 1201HA
2 gb di ram DDR2
Intel atomz520
hd 250 gb
802.11 a/b/n
0,3M camera
batteria LI-ION 6 Cell
Windows 7
ancora impacchettato quindi non so dirvi com'è effettivamente
|
|
|
|
|
|

Membro semplice
|
|
ciao arianna
ottima scelta!!!
l'Asus EeePc 1201HA è un ottimo netbook! un 12.1pollici di tutto rispetto. penso che sia ottimo per i tuoi scopi... anche se...
non so di quali ambienti di sviluppo parli ma i netbook anche i migliori hanno pur sempre un hardware limitato!
quanto hai speso?
|
|
|
|
|
|

Novizio
|
|
399 euro.
Ancora non l'ho usato effettivamente per i miei scopi.
Comunque va bene per adesso...
So di certo che sono "limitati", ma sono un buon compromesso per chi non usa solo il netbook ma solo nei casi in cui deve appunto partire o portarselo dietro.
Di certo non è veloce quanto il mio notebook con tutto che ormai non è nuovissimo [Asus pro31sv... Intel core2 duo, 2 gb di ram], ma come dicevo, non sarà certo sul netbook che farò la maggior parte del lavoro.
Come ambienti di sviluppo intendo qualcosa tipo zend. Anche se l'idea era quella di metterci RSA, ma penso che forse per lui è un po' troppo
|
|
|
|
|
|

Membro ufficiale
|
|
ciao arianna
un netbook è pur sempre un netbook. non paragonarlo ad un laptop perchè il paragona non regge...
zend l'ho installato sul mio netbook (più datato del tuo) e devo dire che non si comporta male
|
|
|
|
|
|

Novizio
|
|
ottima cosa!
Io non ho ancora avuto il tempo di metterlo zend perchè per adesso non mi è servito ancora il netbook da portare in giro, ma è una buona notizia questa!
|
|
|
|
|
|

Novizio
|
|
Ciao Arianna, io ho preso da poco un Sony lasciando su Win7 ed ha solo 1gb di ram, ma ho visto che per il mio utilizzo di sviluppo XML SPY, MS Studio 2008, Office 2007 e SQL 2000 e regge tranquillamente il tutto.
Non pretendo troppa velocità di elaborazione per le mie applicazioni quindi anche se ci mette 1 minuto per aprire tutto, una volta in moto con i miei ambienti aperti, funziona tutto senza particolari problemi.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PER POTER SCRIVERE UN NUOVO MESSAGGIO BISOGNA REGISTRARSI |